Una delle più complete espressioni del Monte Baldo vitivinicolo: il Pinot Nero Pendici del Baldo (2013) di Mori Colli Zugna. Quando il vino diventa una pastosa polvere di cacao sopra un letto di prugne mature. Con una spruzzata di peperoncino. Tiziano BianchiGiornalista e blogger con uno sguardo curioso, e a volte provocatorio, verso la politiche agricole; appassionato di vino, animatore
Continua a leggere...La quarta tappa della XII edizione, dove protagoniste sono le donne chef con i loro piatti abbinati alla Cuvette di Villa Franciacorta, si svolgerà il 26 ottobre 2016 a Tesimo (Bz) presso il Ristorante Zum Lӧwen. Dopo le entusiasmanti prime tre tappe della XII edizione Sparkling Menù, Villa Franciacorta continua il suo percorso di valorizzazione dell’universo femminile delle chef, tra
Continua a leggere...Torna, venerdì 21 ottobre , il tradizionale incontro tra la Vallagarina e la Valpolicella, iniziativa che prosegue dall’agosto del 2005. Grazie al ruolo che il vino di qualità può svolgere, come veicolo di cultura, di storia e di promozione, anche turistica, si era infatti colta l’occasione per favorire i contatti fra la Valpolicella e la Vallagarina, onde
Continua a leggere...Sembra passato un secolo: avevamo ancora voglia di essere creativi. Allora. E il compagno Morgan era il più creativo di tutti. Ma forse eravamo tutti fuori dal tempo. Quello era il tempo della decadenza e noi pensavamo fosse già il tempo della rinascenza. Eravamo lungo la discesa della parabola e fingevamo di non saperlo. Eravamo così ingenui. Però ci dvertivamo
Continua a leggere...