
…………
…………




Chi mi conosce sa che nutro un amore passionale per il vino e sa pure come la penso circa l’argomento birra. E in effetti la mia conoscenza su questa bevanda si limita a poche informazioni circa le tecniche produttive e a poche tipologie, dove le mie preferite rappresentano le Bianche Belghe come Hoegarden. Ma sarà stata la mia instancabile curiosità
Sabato scorso si è svolta 10° edizione della manifestazione che ha coinvolto quasi tutte le Cantine dell’Alto Adige, comprese tra i comuni di Bolzano, Appiano, Caldaro, Termeno, Cortaccia, Magrè, Cortina, Salorno, Montagna e Bronzolo. Una manifestazione che ha dell’incredibile se si pensa solo a quante realtà sono si sono mobilitate (ben oltre 30 tra cooperative e private) e a quante
Questa mattina a Palazzo Roccabruna, sede dell’ Enoteca Provinciale di Trento, è stata inaugurata attraverso la consueta conferenza stampa, la 79° Mostra dei Vini Trentini. Una conferenza frizzante in cui sono intervenuti in ordine, Mauro Leveghi – Direttore della Camera di Commercio di Trento, Giovanni Bort – Presidente della CCIAA, Graziano Molon Direttore del Consorzio dei Vini del Trentino, Elda Verones
Poco fa rileggevo il comunicato stampa dell’agenzia che cura la comunicazione dei “Kelterersee Piraten” e guardavo le foto postate sui social dai due enologi pirati e della loro “Schiava“. Geniale! Davvero geniale, quest’idea: una comunicazione divertente e leggera, che attira e diverte. Assomiglia ad una di quelle alle barzellette che ci raccontavamo da ragazzini… “C’erano un italiano, un tedesco e….”
La pioggia è arrivata giusto in tempo per provare a rovinare la festa dei Vignaioli FIVI del Trentino che ieri pomeriggio hanno inaugurato la nuova sede associativa nonché punto vendita collettivo. Più di 300 persone (al mio passaggio) tra amici, curiosi, sommelier e anche alcuni cooperatori hanno preso parte alla festa. Assaggi di vini, affettati, musica e polenta, all’insegna della
Sarò sincera, quest’anno non ero per nulla ispirata verso l’appuntamento più mondano del mondo del vino Italiano. Non so il motivo, ma poco importa perché con il solito senno di poi sarò sincera, ho fatto bene a ricredermi e andarci: ho viaggiato nel mondo del Chiaretto. Niente elenchi di aziende da visitare, niente liste vini, solo alcuni appunti di viaggio giusto
In occasione della festa del papà Sabato 19 Marzo 2016 Pietro Pancheri, titolare dell’Azienda Agricola Laste Rosse di Romallo, ha presentato il nuovo nato della famiglia il “Laste Rosse Metodo Classico Brut”. Trattasi di uno spumante Metodo Classico, un blanc de noirs da uve Groppello provenienti dalla 3° sponda del Lago di Santa Giustina, 36 mesi sui lieviti, annata 2012,
Sabato 7 Novembre ore 14.00 Castello Principesco di Merano, una location splendida per un altrettanto splendida degustazione. Sedici donne, Donne col la D maiuscola, quelle del Vino, impegnate in prima linea nella loro azienda e nel mondo vitivinicolo, ancora pullulante di testosterone, hanno parlato del loro lavoro, della loro passione e soprattutto del loro vino. Sedici etichette appositamente scelte per



