
…………
…………






Circondato dall’affetto della sua famiglia, questa mattina a sessantacinque anni se ne è andato Roberto Giacomoni, figura molto nota nel Trentino vitivinicolo per aver ricoperto la carica di presidente di Cantina La-Vis negli anni degli orizzonti luminosi e di un tramonto altrettanto buio, di una mesta buiezza che per molti tratti non ha ancora trovato una narrazione adeguata e convincente.

Che il Trentodoc, in quanto marchio di prodotto snob (in senso letterale) fosse una grande puttanata lo sapevamo. Quello che non sapevano, e che invece purtroppo ora sappiamo, è che i suoi scodinzolanti sacerdoti avessero individuato nelle pratiche orientali dei figli dei fiori post litteram, ma anche nel pilates e ne il wellness, la via maestra alla degustazione del metodo

PADRE (DIONISO) PERDONA LORO PERCHÉ NON SANNO QUEL CHE FANNO. E NEPPURE QUEL CHE DICONO. Il giardiniere di Trento, il povero Maury, l’ormai mitologica Caschetto d’Oro e l’inarrivabile Failoni (quello che un paio di anni fa si faceva immortalare allegramente alle prese con una bottiglia Prosecco Astoria), ieri dal palco del Festival delle “bollicine” (come le chiamano loro) hanno lanciata

Parte decisamente con il piede sbagliato la prima edizione di TRENTODOC Festival; la kermesse sul metodo classico trentino iscritto al club Trentodoc organizzata da Trentino marketing con la partnership del Corriere della Sera. Ieri il Corrierone come d’uopo in questo casi, quando si devono dissimulare in cronaca i cosiddetti redazionali, ha dedicato al Festival un’intera paginata, affidandosi ai toni dell’apoteosi.

Si chiama THE SPIRIT ed è prodotto dall’Azienda Agricola La Vigne di Isera, in Trentino Un Vin de Garage romanticamente dedicato alle donne e ai sognatori, così recita un poco velleitaria e un poco ammiccante l’etichetta. Da disciplinare è un Rosso Vallagarina IGT 2021. È un vino apertamente controcorrente e anticonformista per la sua categoria, un vino che fa delle

Ci vuole stile, anche a pisciare; e per un sommelier (AIS) lo stile è tutto. #seguirabrindisi (Cartello affisso nei bagni della Sede AIS di Trento)

1) Centro Civico – Acqua e sapone Style 2) Forza Italia – Barbie Style 3) Centro Sinistra – Disinvolto Style postfemminista #seguirabrindisi

La natura radicalmente reazionaria e conservatrice del partito democratico del Trentino, del resto perfettamente in linea con quello nazionale, in questi giorni la si deduce più che dalla piccola storia ignobile che si è consumata a Rovereto, dalla candidatura di Pietro Patton nel collegio senatoriale di Trento. Chi è Pietro Patton? Intanto è l’attuale presidente di Consorzio Vini del Trentino,

La vendemmia più precoce e siccitosa degli ultimi due decenni è cominciata anche in Trentino. Come sarà e come andrà lo scopriremo solo vivendo, fra qualche mese in cantina. Ma in questo inizio vendemmia, e questa è una certezza, la Fortezza Bastiani cooperativa è in subbuglio, come mai lo era stata prima. Frizioni e tensioni fra primo e secondo grado

La catena di enoteche del gruppo Calzedonia, oltre 20 store destinati a raddoppiare nei prossimi due-tre anni e 50 milioni di fatturato, presto sarà anche un polo vitivinicolo. Lo ha annunciato al Sole 24 Ore Federico Veronesi, il tycoon a capo di un sistema da due miliardi e mezzo di fatturato sviluppato prevalentemente nel settore dell’intimo moda. Le tenute viticole



