
Cantina de Tarczal a Marano di Isera (TN) 23 giugno 2023: nella notte alchemica di San Giovanni, una degustazione in 12 tappe (pìù 3 a sorpresa) riservata alle magiche cuvée in bianco che nascono sotto i cieli delle dolomiti trentine. Una tipologia minore per definizione (meno di 200 mila bottiglie prodotte nel 2021) che tuttavia rappresenta l’espressione più prestigiosa della tradizione bianchista territoriale.
Un percorso ragionato 15 assaggi (12+3) guidati dalla sommelier professionista, e presidente delle donne del vino del Trentino Alto Adige, Rosaria Benedetti. Introduce la degustazione Stefano Ferroni – FISAR Milano.
Il contributo di partecipazione associativa ad A.N.C. è pari a 30 EURO (25 PER GLI ISCRITTI SLOW FOOD)
effettua il versamento del contributo di partecipazione a A.N.C. sezione di Brentonico con PAYPAL o CARTA DI CREDITO
OPPURE CON BONIFICO IBAN: IT25I0359901899080168536227 – Tiziano Bianchi – CAUSALE: CONTRIBUTO ASSOCIATIVO A.N.C. BRENTONICO – TRENTINOBIANCODOLOMITICO
Organizzazione a cura di A.N.C. Brentonico
effettua il versamento del contributo di partecipazione a A.N.C. sezione di Brentonico con PAYPAL o CARTA DI CREDITO
OPPURE CON BONIFICO IBAN: IT25I0359901899080168536227 – Tiziano Bianchi – CAUSALE: CONTRIBUTO ASSOCIATIVO A.N.C. BRENTONICO – TRENTINOBIANCODOLOMITICO
Cantina de Tarczal a Marano di Isera (TN) 23 giugno 2023: nella notte alchemica di San Giovanni, una degustazione in 12 tappe (pìù 3 a sorpresa) riservata alle magiche cuvée in bianco che nascono sotto i cieli delle dolomiti trentine. Una tipologia minore per definizione (meno di 200 mila bottiglie prodotte nel 2021) che tuttavia rappresenta l’espressione più prestigiosa della tradizione bianchista territoriale.
Un percorso ragionato 15 assaggi 812+3) guidati dalla sommelier professionista, e presidente delle donne del vino del Trentino Alto Adige, Rosaria Benedetti. Introduce la degustazione Stefano Ferroni – FISAR Milano.
SARANNO MESSI IN DEGUSTAZIONE I VINI DI
Maso Grener, Cavit, Delaiti, Borgo dei Posseri, Viticoltori in Avio, Vivallis, MoS, Arcangelo Sandri, Furletti, Comai, Mori Colli Zugna, Simoncelli, Sondelaite, de Tarczal e Cembrani DOC