marzemino

La prossima edizione, nel 2021, festeggerà il ventennale. Quello di una manifestazione decisamente insolita e (ancora) innovativa: premiare un vigneto e non il vino di uno specifico ambito e tipologia varietale. Vigna Eccellente, comunque, di Marzemino, il vitigno sinonimo d’Isera. Ieri in un freddoloso parterre doverosamente ‘scremato’ causa Covid s’è svolta – sotto un tendone incastonato nel palazzo comunale –

Continua a leggere...

Vivallis, la sociale di Nogaredo, nelle scorse settimane ha ottenuto 2 importanti riconoscimenti per due dei sui vini di punta. Al Douja d’Or di Asti, il Trentino DOC Marzemino Superiore dei Ziresi  ha ricevuto il prestigioso Oscar. Quest’anno il premio è stato attribuito a soli 36 vini sui 900 partecipanti. Al Muscats du Monde (Francia), il Castel Beseno  è  entrato nella Top 10

Continua a leggere...

Nella prestigiosa cornice di Vinitaly, il 52° salone internazionale dei vini e distillati, si è svolta oggi la cerimonia di premiazione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato quest’anno a Teroldego, Marzemino, Traminer aromatico e Gewürztraminer, concorso che si è svolto il 5 e 6 aprile scorso a San Michele col patrocinio dei Comuni

Continua a leggere...

E poi qualcuno pensa che la salvezza del Marzemino siano gli esperimenti bionici. E politici e politicanti applaudono. #sinverguenza #seguirabrindisi Cosimo Piovasco da BordeauxÈ lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino.

Continua a leggere...

Ritorna l’unico concorso in Italia destinato a premiare l’agricoltore che ha dato vita alla vigna più curata di Marzemino di Isera. Ad accompagnare l’iniziativa, una serie di eventi a tema vino, dai wine tasting, alle visite in cantina, fino ad un enotour in vigneto. In programma anche spettacoli teatrali itineranti e menù speciali dedicati alle origini del Marzemino. Isera (TN),

Continua a leggere...

In occasione del mese, luglio, dedicato al Marzemino ONAV propone per il giorno martedì 11 Luglio 2017, alle 20 presso la Cantina Sociale di Isera, una serata dal titolo “MARZEMIN A CAVAL“. Verrà condotta una breve didattica suii diversi terroir di genesi di questo vitigno ormai presente da secoli in Vallagarina, affrontando le diversità delle zone di elezione di “Isera” e

Continua a leggere...

Dichiaro subito il mio personale conflitto di interessi: questo Marzemino lo ho visto nascere nella cantina dell’amico Albino Martinelli. Quindi il mio giudizio vale per quel che vale. In parte ne ho anche seguita la vestizione, suggerendo al produttore, l’amico Albino appunto, di provare a superare completamente la declinazione varietale in etichetta, per far posto ad una più definita connotazione

Continua a leggere...