ASSAGGI

Quello delle sorelle Nadia e Lara – azienda agricola Viola, Mezzocorona, TN – è qualcosa di diverso dal solito mondo dei viticoltori legato alla tradizione. Nadia Viola è un’amante dei sogni, piuttosto disincantata, ben conscia di avere avuto la possibilità, assieme alla sorella, di aver vissuto in un mondo unico dalle mille potenzialità, il Monte di Mezzocorona, che si trova

Continua a leggere...

Si chiama THE SPIRIT ed è prodotto dall’Azienda Agricola La Vigne di Isera, in Trentino Un Vin de Garage romanticamente dedicato alle donne e ai sognatori, così  recita un poco velleitaria e un poco ammiccante l’etichetta. Da disciplinare è un Rosso Vallagarina IGT  2021. È un vino apertamente controcorrente e anticonformista per la sua categoria, un vino che fa delle

Continua a leggere...

Stavo leggendo online un vecchio libro su una ancor più vecchia diatriba riguardante la fatale calata dei Cimbri dalle Alpi nel 101 a.C. Insomma, una cosa di 20 secoli fa che però ha coinvolto il nostro territorio lasciando tracce evidenti nel nostro quotidiano. Sul più bello mi chiama il Tano per dirmi che il libro in memoria di Nereo Cavazzani

Continua a leggere...

È bello scoprire divertenti emozioni figlie del territorio che agisci spesso malvolentieri e che non sempre ami e apprezzi come forse meriterebbe. Capita con questo Metodo Classico Rosa (Brut Oxenreiter Rosé, blend da uve Chardonnay -40- e Pinot Nero -60- coltivate sulle pendici del Monte Baldo poco a valle di Brentonico) stappato nei primi giorni di quarantena. Anzi no: proprio

Continua a leggere...

Una minestra con pasta, fagioli Lamon e cotica, cucinata con perfezione maniacale dall’amica Nura Aro (Lucia Lullini) e un Rosso Trentino (seppure nella versione elementare dello storico e amatissimo Mori Vecio – Doc Trentino 2017 – Concilio). Uno splendido amalgama di rustiche ruvidezze che evocano la mia personale heimat dei sapori e delle origini. La memoria atavica della semplicità perduta

Continua a leggere...

Conto alla rovescia per il Beaujolais Noveau In Trentino è già sulle tavole il Novello di Teroldego Novembre, è tempo di vino novello. Un rito che si rinnova di anno in anno soprattutto in Francia dove la data di uscita del Beaujolais Noveau (il terzo giovedì di novembre e non sono ammesse deroghe) è preceduta da un battage che scandisce,

Continua a leggere...