La catena di enoteche del gruppo Calzedonia, oltre 20 store destinati a raddoppiare nei prossimi due-tre anni e 50 milioni di fatturato, presto sarà anche un polo vitivinicolo. Lo ha annunciato al Sole 24 Ore Federico Veronesi, il tycoon a capo di un sistema da due miliardi e mezzo di fatturato sviluppato prevalentemente nel settore dell’intimo moda. Le tenute viticole di Calzedonia/Signorvino, ha spiegato al quotidiano di Confindustria il manager veronese, sono localizzate in Lazio, 30 ettari sulle colline dei Castelli Romani, in Sardegna, 16 ettari, e sulle pendici trentine del monte Baldo a Corné di Brentonico, dove il gruppo Veneto ha acquisito recentemente 16 ettari vitati con cultivar destinate a base spumante.
È lo pseudonimo collettivo con cui fin dall’inizio sono stati firmati la maggior parte dei post più trucidi e succulenti di Territoriocheresiste. Il nome è un omaggio al protagonista del Barone rampante, il grande capolavoro di Italo Calvino. Cosimo Piovasco, passa tutta la sua vita su un albero per ribellione contro il padre. Da lì, però, guadagna la giusta distanza per osservare e capire la vita e il mondo che scorrono sotto di lui.